Dieta mediterranea

Dieta mediterranea

Dieta Mediterranea: benessere e prevenzione con il Dott. Notarrigo

Il Dott. Piero Notarrigo, dietologo a San Lazzaro di Savena (Bologna) ed esperto in medicina estetica, promuove da sempre i benefici della Dieta Mediterranea, riconosciuta a livello mondiale come uno stile alimentare sano ed equilibrato.

Cos’è la Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea è molto più di un semplice regime alimentare: è uno stile di vita salutare, radicato nella cultura dei popoli del Mediterraneo. Dal 2010 è patrimonio culturale immateriale dell’Umanità UNESCO, grazie ai suoi effetti positivi sulla salute e alla sua capacità di favorire la longevità.

Origini e benefici dimostrati

Il concetto di Dieta Mediterranea nacque negli anni ’50, quando si osservò che in Grecia l’incidenza di malattie cardiovascolari era significativamente più bassa rispetto agli Stati Uniti. Studi scientifici dimostrarono il legame tra l’alimentazione povera di grassi animali e la ridotta mortalità per patologie cardiache.

Oggi numerose ricerche confermano che seguire la Dieta Mediterranea:

  • riduce il rischio di ictus cerebrale fino al 20%

  • aiuta a prevenire ipertensione, diabete, obesità, sindrome metabolica e infarto miocardico.

Come ricorda il Dott. Notarrigo, l’ictus è la seconda causa di morte a livello globale. È quindi fondamentale adottare stili di vita corretti, tra cui:

  • seguire un’alimentazione sana

  • mantenere il peso forma

  • praticare attività fisica moderata e costante

  • controllare la pressione arteriosa a partire dai 40 anni

  • evitare il fumo

Alimenti chiave della Dieta Mediterranea

  • Olio extravergine d’oliva
    Condimento essenziale, ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, ha un forte potere protettivo.

  • Frutta e verdura di stagione
    Ricche di acqua, fibre, vitamine e minerali, danno sazietà con poche calorie.

  • Cereali integrali, pasta e pane
    Fonte primaria di carboidrati complessi, che dovrebbero rappresentare il 55-60% dell’apporto calorico giornaliero.

  • Legumi
    Apportano proteine vegetali, fibre, vitamine e carboidrati a lento assorbimento. Associati ai cereali, offrono un profilo proteico completo.

  • Pesce
    Più presente della carne, è ricco di omega-3 e proteine nobili, ideali per la prevenzione cardiovascolare.

Alimenti da consumare con moderazione

  • Carne (preferibilmente bianca)
    Fonte di proteine e vitamine, ma da limitare in frequenza.

  • Uova
    Ricche di proteine di alta qualità, vitamine e grassi.

  • Latticini e derivati
    Forniscono calcio e vitamina D, se consumati nelle giuste quantità.

  • Vino rosso
    In dosi moderate, può avere un’azione antiossidante e protettiva.

Ritorno a un’alimentazione consapevole

Negli anni ’60-’70 si è assistito a un temporaneo allontanamento da questo modello alimentare, complice la globalizzazione e il cambiamento dello stile di vita. Oggi, invece, si riscopre con entusiasmo la Dieta Mediterranea per il suo potere preventivo, equilibrato e sostenibile.

Vuoi dimagrire in modo sano e naturale?

Prenota una visita nutrizionistica con il Dott. Notarrigo e riscopri i benefici della Dieta Mediterranea con un piano alimentare personalizzato e adatto al tuo stile di vita.

Perché la tua bellezza merita di essere celebrata ogni giorno: risplendi con fiducia e armonia!

Prenota oggi il tuo trattamento personalizzato e inizia il viaggio verso una versione più radiosa di te stesso.

“Come sono cambiata… senza cambiare!”

ALICE

I NOSTRI TRATTAMENTI

2025-07-11T15:23:43+02:00

Viso

Il Dott. Notarrigo, grazie alla sua pluriennale esperienza in Medicina Estetica e Medicina Anti Ageing, si occupa in toto del benessere del viso del paziente, effettuando trattamenti per le diverse esigenze.

2025-06-23T16:01:44+02:00

Igiene Alimentare

Attraverso una visita dietologica si propone al paziente un percorso comune finalizzato ad adottare una corretta alimentazione per milgiorare i parametri alterati e l’Indice di Massa Corporea.

2025-06-26T10:44:44+02:00

Fisioterapia

Il Dott. Piero Notarrigo, Medico-Chirurgo e specialista in fisioterapia, effettua sempre personalmente i trattamenti fisiatrici quali le manipolazioni vertebrali, la mesoterapia antalgica e le infiltrazioni intrarticolari.

2025-06-23T15:55:11+02:00

Corpo

Trattamenti e terapie per il benessere e gli inestetismi del corpo eseguite manualmente o con strumenti elettro medicali. Si eseguono trattamenti per contrastare gli inestetismi legati alla gravidanza.