Infiltrazioni intrarticolari di acido ialuronico: benefici, protocollo e vantaggi per artrosi e cartilagine
L’acido ialuronico è un prodotto ampiamente utilizzato in medicina estetica e in fisiatria per il suo potere idratante, la consistenza viscosa e la capacità di proteggere la cartilagine. È particolarmente efficace nel contrastare patologie come condropatia o condromalacia in corso di artrosi o post-traumi. Il Dott. Piero Notarrigo, fisiatra, utilizza concentrazioni di acido ialuronico comprese tra 20 mg/2 ml e 25 mg/2,5 ml, ideali per il ginocchio e la spalla.
Come funziona l’infiltrazione intrarticolare
Le infiltrazioni intrarticolari sfruttano una tecnica consolidata, impiegata soprattutto nelle grandi articolazioni. Di solito, il protocollo prevede una seduta a settimana per cinque settimane, da ripetere una o due volte l’anno a seconda del quadro clinico del paziente. In questo modo si migliora la lubrificazione e si promuove la rigenerazione della cartilagine, aiutando a ridurre il dolore e a recuperare la funzionalità articolare.
Anestesia locale per il massimo comfort
Il dolore rappresenta spesso la principale preoccupazione di chi deve sottoporsi a infiltrazioni. Per questo, il Dott. Notarrigo pratica un’anestesia locale con lidocaina prima dell’iniezione, annullando o riducendo sensibilmente ogni fastidio. Talvolta, il paziente avverte solo una leggera sensazione di tensione all’interno dell’articolazione, soprattutto quando si utilizza un acido ialuronico ad alta concentrazione. Questa sensazione tende a sparire nel giro di poche ore.
Precauzioni post-trattamento
Dopo l’infiltrazione, viene applicato un cerotto morbido e si consiglia di evitare attività sportive o sforzi articolari per almeno 24 ore, così da favorire il corretto assestamento del prodotto e massimizzare i benefici.
A chi rivolgersi per le infiltrazioni
Gli specialisti che più comunemente eseguono questo tipo di trattamenti sono i fisiatri, gli ortopedici e i reumatologi. Grazie alla loro esperienza, è possibile definire un piano terapeutico personalizzato, in grado di migliorare la qualità di vita e il benessere articolare dei pazienti.
Mesoterapia antalgica
La intradermo-terapia distrettuale antalgica è un trattamento eseguito in genere dal fisiatra per combattere dolori e infiammazioni dei tessuti molli.
Manipolazioni vertebrali secondo Maigne
Le manipolazioni vertebrali secondo la Scuola di Maigne rappresentano un trattamento efficace per alleviare tensioni muscolari, dolori articolari e rigidità della colonna, migliorando la qualità di vita del paziente.
Infiltrazioni intrarticolari
L’acido ialuronico è particolarmente efficace nel contrastare patologie come condropatia o condromalacia in corso di artrosi o post-traumi.
“Come sono cambiata… senza cambiare!”
I NOSTRI TRATTAMENTI
Viso
Il Dott. Notarrigo, grazie alla sua pluriennale esperienza in Medicina Estetica e Medicina Anti Ageing, si occupa in toto del benessere del viso del paziente, effettuando trattamenti per le diverse esigenze.
Igiene Alimentare
Attraverso una visita dietologica si propone al paziente un percorso comune finalizzato ad adottare una corretta alimentazione per milgiorare i parametri alterati e l’Indice di Massa Corporea.
Fisioterapia
Il Dott. Piero Notarrigo, Medico-Chirurgo e specialista in fisioterapia, effettua sempre personalmente i trattamenti fisiatrici quali le manipolazioni vertebrali, la mesoterapia antalgica e le infiltrazioni intrarticolari.
Corpo
Trattamenti e terapie per il benessere e gli inestetismi del corpo eseguite manualmente o con strumenti elettro medicali. Si eseguono trattamenti per contrastare gli inestetismi legati alla gravidanza.