Scleroterapia per eliminare capillari e vene varicose: come funziona e quando farla

La scleroterapia (o terapia sclerosante) è un trattamento di medicina estetica mirato a ridurre o eliminare i capillari dilatati e le vene varicose. Consiste nell’iniettare un farmaco sclerosante (come l’Atossisclerol) all’interno del vaso sanguigno interessato.

L’obiettivo principale di questa procedura è favorire la formazione di un piccolo trombo nel capillare o nella venula da trattare. In seguito, il sangue coagulato viene riassorbito dai macrofagi (le cellule “spazzine” dell’organismo) e, in alcuni casi, ulteriormente eliminato con una lieve spremitura da parte del medico. Il risultato è la scomparsa del vaso trattato.

Tempi di recupero e considerazioni “sociali”

È importante tenere presente che il processo di riassorbimento può richiedere diverse settimane o anche alcuni mesi. Chi desidera sottoporsi a scleroterapia dovrebbe pianificare il trattamento considerando periodi di vacanza, impegni o situazioni in cui è prevista l’esposizione delle gambe (ad esempio, durante l’estate). In alcuni casi, potrebbe essere opportuno rimandare la procedura per gestire al meglio gli aspetti organizzativi e sociali.

  • Edema (rigonfiamento) reattivo: compare subito dopo la seduta e può durare alcuni giorni.
  • Variazione di colore del vaso trattato: il capillare sclerotizzato può scurirsi e mantenere una pigmentazione più intensa per alcuni mesi.
  • Iperpigmentazioni (macchie scure): talvolta possono formarsi sulla pelle in corrispondenza dell’area trattata, con un periodo di scomparsa variabile (anche qui, può richiedere mesi).
  • Rarissime complicanze: in casi eccezionali, si può formare un’escara (crosta) con conseguente cicatrice vicino al vaso trattato.

Esposizione al sole e lampade abbronzanti

Per massimizzare l’efficacia della scleroterapia e minimizzare la comparsa di macchie o cicatrici, è fondamentale evitare l’esposizione al sole e l’uso di lampade abbronzanti per almeno due mesi dopo l’ultima seduta.

Rischi e controindicazioni

Come tutti i trattamenti che prevedono l’impiego di farmaci, la scleroterapia può comportare il rischio di reazioni allergiche. Per questo motivo, prima di iniziare la terapia, il paziente deve comunicare eventuali allergie note.

Le principali controindicazioni includono:

  • Gravidanza

  • Nefropatie

  • Epatopatie

  • Tromboflebiti

  • Coronariopatie

  • Asma bronchiale

  • Diabete

  • Stati febbrili

La scleroterapia è un’opzione sicura ed efficace per trattare i capillari e le vene varicose, con risultati spesso molto soddisfacenti dal punto di vista estetico. Pianificare adeguatamente il periodo di trattamento e seguire le indicazioni post-operatorie — in particolare la protezione dal sole — sono passaggi essenziali per ottenere i migliori risultati.

Se desideri maggiori informazioni o vuoi valutare un percorso personalizzato di medicina estetica, ti consigliamo di rivolgerti a un medico specialista, che saprà guidarti e rispondere a ogni tuo dubbio prima, durante e dopo la scleroterapia.

Perché la tua bellezza merita di essere celebrata ogni giorno: risplendi con fiducia e armonia!

Prenota oggi il tuo trattamento personalizzato e inizia il viaggio verso una versione più radiosa di te stesso.

2025-06-23T16:05:41+02:00

Scleroterapia

La scleroterapia è un trattamento sicuro ed efficace per rimuovere i capillari e le vene varicose, con risultati spesso molto soddisfacenti dal punto di vista estetico.

2025-06-26T10:46:13+02:00

Cellulite

La mesoterapia è uno dei trattamenti di medicina estetica più utilizzati per ridurre la cellulite, in quanto dà buoni risultati in tempi brevi e il costo è contenuto.

“Come sono cambiata… senza cambiare!”

ALICE

I NOSTRI TRATTAMENTI

2025-06-26T10:31:41+02:00

Viso

Il Dott. Notarrigo, grazie alla sua pluriennale esperienza in Medicina Estetica e Medicina Anti Ageing, si occupa in toto del benessere del viso del paziente, effettuando trattamenti per le diverse esigenze.

2025-06-23T16:01:44+02:00

Igiene Alimentare

Attraverso una visita dietologica si propone al paziente un percorso comune finalizzato ad adottare una corretta alimentazione per milgiorare i parametri alterati e l’Indice di Massa Corporea.

2025-06-26T10:44:44+02:00

Fisioterapia

Il Dott. Piero Notarrigo, Medico-Chirurgo e specialista in fisioterapia, effettua sempre personalmente i trattamenti fisiatrici quali le manipolazioni vertebrali, la mesoterapia antalgica e le infiltrazioni intrarticolari.

2025-06-23T15:55:11+02:00

Corpo

Trattamenti e terapie per il benessere e gli inestetismi del corpo eseguite manualmente o con strumenti elettro medicali. Si eseguono trattamenti per contrastare gli inestetismi legati alla gravidanza.